Le novità, le
rappresentazioni, i premi, le prime...
|
Agosto 2014 |
Va in scena la prima della nuova commedia
"E quel caffè?"
|
|
Lunedì 11 agosto, alle ore 21,00, la compagnia La Piazzetta
di Valentano porta sul palco la nuova commedia "E quel
caffè?", per la regia di Luigi Menci.
Cosa può succedere se una tazzina di caffè viene
malauguratamente versata sulla giacca di un insospettabile professore?
Tutto inizia da questo banale incidente, e la storia prende
una piega piuttosto paradossale che vedrà protagonisti,
oltre al nostro professore, due belle signore borghesi alle
prese con questioni di corna, un avvocato maldestro che, suo
malgrado, incappa in uno splendido incontro amoroso, una psicologa
pronta a tutto, un investigatore privato molto... british, e
una domestica furbetta e sveglia che dovrà sbrogliare
tutta la matassa.
|
Gennaio 2014 |
Work in progress!
|
|
La compagnia riparte con un nuovo progetto
teatrale sotto la regia di Luigi Menci.
Per saperne di più, vai a curiosare nella pagina I
progetti |
Dicembre 2013 |
Repliche della commedia "L'Apparenza
Inganna".
|
|
La commedia "L'apparenza... inganna!" verrà
replicata due volte.
Domenica 1 dicembre 2013, ore 17,00, presso la palestra
comunale di Valentano, Località Felceti.
Domenica 5 gennaio 2014, ore 18,00, presso il teatro
comunale "La Rotonda" di Monte Romano, in via XXIV
Maggio.

|
luglio 2013 |
In arrivo la nuova commedia!
|
|
Mancano pochi giorni alla prima dello spettacolo
"L'apparenza... inganna!".

|
maggio 2013
|
In lavorazione la nuova esilarante commedia
|
|
La compagnia sta lavorando ad una nuova divertente commedia
che sarà messa in scena il giorno 11 agosto 2013 a Valentano.
La trama? Vi anticipiamo che una serie di equivoci metterà
in gioco un rispettabile manager, la sua irreprensibile moglie,
un serissimo commerciante di pellicce, una stripteuse senza
scrupoli, un affascinante uomo d'affari, una segretaria opportunista,
un'ineccepibile assistente, un comandante sull'orlo di una crisi
di nervi e la sua inappuntabile signora. Il tutto sotto gli
occhi increduli di un ragazzino ficcanaso e di un vecchietto
un po' troppo arzillo...
Presto sul palcoscenico!
|
14 aprile 2012
|
Bolsena: premiata Vera Risi come migliore
attrice non protagonista
|
|
Alla VII rassegna teatrale "Il Sipario" di
Bolsena, è stata premiata Vera Risi come migliore
attrice non protagonista per la sua interpretazione nella commedia
"Tutto per un paio di mutande".

|
Natale 2011 |
La straordinaria fatica di vivere
|
|
Nuovo spettacolo messo in scena dalla compagnia teatrale "La
Piazzetta".
La straordinaria fatica di vivere è una performance
di letture teatrali interpretate dagli attori della compagnia.
Monologhi "La mia famiglia" di Paola Cortellesi (Interpretati
da Vera Risi, Fabiola Cinque, Marianna Rosati, Valentina Rocchi)
Monologo di Robin Williams tratto dal film "L'attimo fuggente"
di Peter Weir (Interpretato da Sandro Fabbrizi)
Monologo "La felicità" di Fabio Volo (Interpretato
da Alessandro Ceccarini)
Monologo di Danny de Vito tratto dal film "The big Kahuna"
di Roger Rueff (Interpretato da Leonardo Billi)
Monologo "Innamoratevi" di Roberto Benigni (Interpretato
da Luigi Menci)
Che tu sia un immigrato africano o un precario,
un'impiegata o uno studente di belle speranze,
un bambino o un pensionato
avrai ancora da lottare, arrabbiarti, soffrire e cadere.
Ma varrà sempre la pena di viverla
questa sporca e incredibile vita.
Giovedì 8 dicembre e martedì 27 dicembre dalle
ore 16 in via del Solleone, Valentano.
|
|
|
11 agosto 2011
|
La compagnia debutta con la nuova commedia
"Tutto per... un paio di mutande"
|
|
Giovedì 11 agosto, alle ore 21,30 va in scena nella
piazzetta di Valentano la prima del nuovo spettacolo "Tutto
per... un paio di mutande".

La regia di Enrico Morganti ha saputo creare stavolta
un boccaccesco intrigo di personaggi che ruota tutto intorno
ad un paio di mutande di pizzo nero perse... casualmente durante
una cerimonia ufficiale. L'episodio scatena le fantasie erotiche
di uomini borghesi, condizionati da un'epoca ancora lontana
dalla rivoluzione sessantottina.
Al centro della storia una innocente e casta signora
che, suo malgrado, diventa la provocatrice delle voglie più
represse. E intorno a lei tutta una serie di personaggi pettegoli,
maliziosi, viziosi e ipocriti pronti a criticare e commentare
con acido sarcasmo.
La storia prende presto una piega buffa e a tratti paradossale,
conducendo tutti verso un finale a sorpresa, in cui le debolezze
maschili saranno dominate dalla capacità, tutta femminile,
di gestire l'imprevisto.
|
|
|
16 e 17 marzo 2011
|
La Compagnia celebra l'Unità
d'Italia con due spettacoli di reading teatrali
|
|
"Italiani si nasce" e "Viva l'Italia" vanno
in scena nella Sala delle Conferenze del Comune di Valentano
nei giorni 16 e 17 marzo 2011.
"Italiani si nasce"
Lo spettacolo del 16 propone un viaggio nel tempo nel quale
si scopre come il territorio di Valentano e dei paesi vicini
abbia partecipato attivamente al processo di unificazione della
nostra penisola. Racconti tratti dalla storia del Risorgimento
Viterbese, e liberamente interpretati, vengono proposti in chiave
teatrale. In apertura e in chiusura gli attori leggono e interpretano
due elenchi significativi: il primo è l'elenco delle
citazioni di personaggi famosi sugli italiani, il secondo è
l'elenco dei motivi per cui si può essere orgogliosi
di essere italiani. Per riflettere, confrontarci, crescere...
"Viva l'Italia"
Lo spettacolo del 17 marzo mette in scena un colloquio immaginario
tra Vittorio Emanuele e Giuseppe Garibaldi:
i due si confrontano sull'Italia fatta e rievocano gli episodi
più significativi della storia italiana dall'Unità
d'Italia ad oggi. Tireranno in ballo l'arte e la poesia italiana
con Dante Alighieri, e la scienza con Galileo Galilei.
Eppure gli italiani non sono tutti artisti e scienziati: hanno
tanti difetti, sono un po' bugiardi, un po' oziosi, un po' imbroglioni.
Ecco infatti Pinocchio a dire la sua... Nella loro
chiacchierata Garibaldi e V. Emanuele si preoccupano
del futuro politico del nostro paese, mentre arriva Gramsci
ad ammonire gli italiani sul pericolo dell'indifferenza, e poi
Mussolini, ad incupire i nostri tempi. Ma come saranno
le donne italiane? Garibaldi ne è certo: saranno tutte
come la mia Anita, determinate e combattive soprattutto
se devono difendere l'onore, i figli e l'amore. Ed ecco che
arriva Filumena Marturano con un monologo toccante
sull'amore e sullo spirito di sacrificio tutto femminile. Infine
quest'Italia, ci si chiede, è fatta di una sola cultura
o non è forse un ricco misto fritto di tutte le culture
che sono passate per lo stivale? Ed ecco il finale a sorpresa...
Un monologo ironico e sorprendente sulle contaminazioni culturali
che viviamo quotidianamente nel nostro paese!
|
|
|
24 luglio 2010 |
Va in scena lo spettacolo "Tutto
pé 'n quadro"
|
|
Uno spettacolo che nasce da un esperimento artistico: armonizzare
l'arte teatrale con la creatività della danza ed il
fascino naturalistico dei cavalli.
Il risultato è uno show in cui l'ironia della Compagnia
Teatrale La Piazzetta incontra la leggiadria dei movimenti
del gruppo Creatività in Movimento e l'eleganza
atletica dell'Associazione Le Amazzoni della Rosa e i
Cavalieri del Giglio con i loro cavalli.
Tra risate, emozioni e suggestioni...
|
|
|
|
|
10 aprile 2010 |
La compagnia vince il premio della
Direzione Artistica e della Critica
per lo spettacolo "Pezzi di storia" di Marianna
Rosati
|
Il momento della premiazione e...
il momento della festa!
|
 
|
|
|
27 marzo 2010 |
La compagnia presenta una nuova performance
|
|
Il nuovo show teatrale che la compagnia mette in scena sabato
27 marzo è il frutto di un accurato lavoro di ricerca
artistica condotto sotto la guida della regista Mariella
Sto.
Il lavoro, dal titolo "10
piccoli studi", è un originale
mélange di caratteri e personaggi mixati insieme in un
sapiente gioco di interpretazione ed emozione.
Lo spettacolo si tiene presso la Sala Conferenze di Valentano
(piazza Vittoria) sabato 27 marzo alle ore 21,00.

|
21 febbraio 2010 |
Lo show "Pezzi di Storia"
va in scena al teatro S. Francesco di Bolsena
|
|
|
18/19 luglio 2009 |
Va in scena "Pezzi di Storia"
|
|
La compagnia presenta un lavoro innovativo
e di taglio contemporaneo, scritto e diretto da Marianna
Rosati. Va in scena "Pezzi di storia",
uno spettacolo che vuole raccontare il misterioso fascino della
vita e della natura umana attraverso una serie di monologhi
arricchiti da musiche, immagini e danze. Un lavoro coraggioso
e intenso che riesce a spaziare con disinvoltura tra temi diversi
e lontani tra loro: dalla creazione del mondo alla guerra, dagli
anni di piombo alle contestazioni giovanili. Il tutto trattato
ora con intensa drammaticità ora con ironica leggerezza.
 
 
Lo spettacolo vanta la collaborazione del gruppo
"Creatività in Movimento" di
Angela Mariani con la creazione di danze dalla grande forza
comunicativa a sostegno della narrazione teatrale.
Infine preziosa anche la collaborazione del gruppo musicale
"Bee Live" che canta dal
vivo alcuni tra i più significativi brani dello spettacolo
insieme alla splendida voce solista di Linda Albanesi.
|
18 aprile 2009
|
Premiati Luigi Menci e Vera Risi alla rassegna
teatrale di Bolsena
|
|
Si rinnova il successo del Gruppo Teatrale La Piazzetta alla
IV Rassegna di Teatro Amatoriale di Bolsena: Luigi
Menci è stato premiato come Miglior Attore Protagonista
e Vera Risi come Migliore Attrice Non
Protagonista per la commedia "Pautasso Antonio, esperto
di matrimonio".

|
13 agosto 2008
|
Nuovamente premiati Luigi Menci e Vera
Risi al Phersu d'Argento
|
|
Grande successo alla serata di gala per la XIV edizione del
Phersu d'Argento, svoltasi a Tuscania nella piazza antistante
il teatro Rivellino. Il Gruppo Teatrale "La Piazzetta"
viene premiato con il premio Miglior Attore Protagonista a
Luigi Menci, e con il premio della Direzione
Artistica FITA a Vera Risi come Miglior Attrice
non Protagonista.
 
 
|
10 agosto 2008
|
|
|
Si va in scena! Nell'ambito del XIV Phersu d'Argento, il
Gruppo Teatrale La Piazzetta porterà in scena la replica
della commedia:
"Pautasso Antonio,
esperto di matrimonio"
Due atti comici di Mario Amendola
e Bruno Corrucci
Adattamento di Enrico Morganti
Appuntamento domenica 10 agosto 2008 alle ore
21.30 presso Piazza della Vittoria a Valentano!
|
20 aprile 2007
|
|
|
Si va in scena! Il Gruppo Teatrale La Piazzetta è
lieta di annunciare che la sera del 20 ottobre 2007, presso
la Palestra Comunale in loc. Felceti alle ore 21.00 porterà
in scena una nuova commedia, dal titolo:
"Pautasso
Antonio, esperto di matrimonio"
Due atti comici di Mario Amendola
e Bruno Corrucci
Adattamento di Enrico Morganti

Siete tutti invitati a partecipare!
|
9 settembre 2006
|
|
|
Valentano, piazza della Vittoria ore 21.30
Il Gruppo Teatrale La Piazzetta di Valentano presenta "Tiburzi,
oltre la leggenda" di F. Ottoni con la partecipazione
straordinaria di Oreste Rizzini (la voce italiana di Michael
Douglas)
|
29 luglio 2006
|
|
|
Borgo Carige, Capalbio (GR) ore 21.15
Presso la Cantina Sociale "ViniCapalbio" di Borgo
Carige, Capalbio (GR), il Gruppo Teatrale La Piazzetta di Valentano
presenta "Tiburzi, oltre la leggenda"
di F. Ottoni con la partecipazione straordinaria di Oreste Rizzini
(la voce italiana di Michael Douglas)
|
12 febbraio 2006
|
|
|
Si va di nuovo in scena!
Va in scena la replica della nuova commedia "Come
si rapina una banca" di Samy Fayad:
gli spettacoli andranno in scena al Salone Parrocchiale di Piansano,
alle ore 17.
|
29/30 settembre 2005
|
|
|
Si va in scena!
Va in scena la prima della nuova commedia "Come
si rapina una banca" di Samy Fayad:
gli spettacoli andranno in scena al Cinema Colombo di Valentano,
alle ore 21.00
|
28 agosto 2004
|
|
|
A grande richiesta, replica della commedia
"Unico figlio di madre vedova",
in piazza della Vittoria a Valentano.
|
12 agosto 2004
|
|
|
Grande successo al Phersu
2004;
durante la serata di gala della manifestazione,
svoltasi nella splendida cornice dell'Anfiteatro Romano, Luigi
Menci riceve il premio
di migliore attore e Sandra
Ruvoletto riceve il premio come migliore
attrice, seppur nell'ambito della compagnia teatrale di Tuscania
|
6 agosto 2004
|
|
|
Va in scena la replica di "Unico figlio di
madre vedova" di Germano Benincaso.
ACQUAPENDENTE (VT) - Venerdì 6 agosto 2004 ore 21.00
Teatro all'Aperto
Nell'ambito della manifestazione "Phersu 2004"
|
3 agosto 2004
|
|
|
Va in scena la replica di “Unico figlio di
madre vedova” di Germano Benincaso
SUTRI (VT) - Martedì 3 agosto 2004 ore 21.00
Anfiteatro romano
Manifestazione teatrale "Saturno 2004"
|
31 luglio 2004
|
|
|
Va in scena la prima
di “Unico figlio di madre vedova” di
Germano Benincaso
VALENTANO (VT) - Sabato 31 luglio 2004 ore 21.00
Piazza della Vittoria
Nell'ambito della manifestazione "Estate Valentanese"
|
17 agosto 2003
|
|
|
Va in scena una replica di “Moie buoi dei
paesi tuoi”
Ore 21.00, Cellere (VT).
|
12 agosto 2003
|
|
|
Bolsena - Sandra Ruvoletto si aggiudica il titolo
di migliore attrice nell'ambito della manifestazione “IX
Phersu d'Argento”. Il Gruppo ottiene altre
quattro candidature: miglior compagnia della manifestazione, migliore
attore per Enrico Morganti, migliori scenografie, e ben due candidature
per il titolo di migliore attrice, per Annalisa Billi e Sandra
Ruvoletto. |
3 agosto 2003
|
|
|
Il Gruppo Teatrale “La Piazzetta”
fa incetta di premi al "Saturno" di Sutri:
il premio quale migliore attrice va a Sandra Ruvoletto; vengono
premiate quali migliori scenografie quelle preparate da Elisabetta
Cruciani, Anna Fabbrizi, Germana Biagini e Fabiola Billi; inoltre
il Gruppo riceve il premio speciale “I Guitti”, assegnato
dall'omonima compagnia promotrice della manifestazione. |
2 agosto 2003
|
|
|
Nell'ambito della manifestazione “Il Saturno” organizzato
dalla Compagnia “I Guitti” di Sutri, va in scena
“Moie e buoi dei paesi tuoi”.
Ore 21.30, Anfiteatro Romano di Sutri (VT).
|
26 luglio 2003
|
|
|
Va in scena una riedizione di “Moie e buoi
dei paesi tuoi”, nell'ambito del concorso
IX PHERSU D'ARGENTO, organizzato dall'Assessorato alla Cultura
e allo Spettacolo della Provincia di Viterbo.
Ore 21.30, piazza della Vittoria, Valentano (VT)..
|